Infami, Luis Reynaldo Pérez
«Benvenuti a cento canzoni e un milione di ricordi. Io sono Saturnino Castillo e vi accompagnerò questa notte nella serata più romantica della radio nazionale».
Tradizioni latinoamericane
Clerén haitiano: una Sfida per la sicurezza alimentare e la salute pubblica
Nella vasta gamma di bevande alcoliche che circolano nel mondo,
Natale in America Latina: un viaggio fra tradizioni culinarie e festività colorate
Quasi tutti i paesi dell’America Latina sono di religione cristiana
Santa Barbara nella Santeria cubana: un viaggio nei misteri di un Orisha molto potente
La Santeria cubana è una ricca tradizione religiosa che fonde
Il pan de muerto messicano: un simbolo gustoso della tradizione
Nel vasto panorama della cucina messicana, pochi piatti possono vantare
“San Valentino” in Colombia si festeggia a settembre
Fidanzati, amici, innamorati, sposi e amanti scelgono questo giorno per
De todo un Poco
Cinema Latinoamericano
Gastronomia
Hallaca venezuelana: tradizione e sapori di una cultura
La hallaca è molto più di un semplice piatto tipico venezuelano; è un simbolo di unione familiare, tradizione e identità culturale. Preparata principalmente durante il
Habichuelas con dulce, simbolo della Settimana Santa
Le habichuelas con dulce sono una combinazione di fagioli rossi, latte, zucchero, patate dolci, biscotti e diverse spezie, ed è un piatto esclusivo della Settimana
Natale in America Latina: un viaggio fra tradizioni culinarie e festività colorate
Quasi tutti i paesi dell’America Latina sono di religione cristiana e il Natale è una delle celebrazioni più importanti dell’anno. Una festa carica di grande
Latinoamericani in Italia
Mazapán, un messicano a quattro zampe
Mazapán è il protagonista di una storia d’amore, quella fra lui e la sua amita* Valeria. Nato in Messico quattordici anni fa, Mazapán giunge in Italia
Promuovere la cultura dominicana e favorire l’integrazione. Tre domande a ProMueve RD
La Repubblica Dominicana è al contempo un Paese di elevata emigrazione ma anche di forte immigrazione. Attualmente circa il 12% della popolazione dominicana vive all’estero,
Ecuadoriani in Italia
In Italia sono residenti oltre 70.000 persone nate in Ecuador e la loro maggiore concentrazione si registra nelle città di Milano, Genova, Roma, Perugia e