
La parola e la sua ombra. Riflessioni sulla lingua, Alejo Carpentier
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
Negli ultimi anni, la letteratura romance per adolescenti ha conquistato un pubblico sempre più ampio in Europa, diventando un fenomeno editoriale di grande successo. Romanzi
«Quando il cimitero di Ushuaia venne spostato, cercarono le sue ossa. Non c’erano». Un fantasma si muove per le strade di Buenos Aires e tra
C’è un uomo in viaggio, in treno, il viaggio è lungo e nello zaino lui ha un pacchetto con un libro, un libro che gli
Già distante dal suo iniziale fascino per la letteratura, quella che, a partire da Blanchot e Bataille, aveva intravisto come un «fuori» e una «trasgressione»
Chi è Laura? E chi la vuole uccidere, e perché? Suona il campanello, la porta si apre, entra una donna: ha unghie acriliche, trucco perfetto,
Arrufat era prigioniero dell’Avana. Perché non lo capivano, chi non aveva resistito, chi si era allontanato, lo accusava di connivenza con il regime. Gli dicevano:
La narrativa di Juan Emar (Cile) e Pablo Palacio (Ecuador) rappresenta un esempio unico di avanguardia letteraria latinoamericana. Questi due autori, pur provenendo da contesti
Le stelle fanno ahia, ahiaaa quando le pizzico con la punta del pungolo. Come i conigli appena nati quando qualcuno li spiaccica con il piede.
«Benvenuti a cento canzoni e un milione di ricordi. Io sono Saturnino Castillo e vi accompagnerò questa notte nella serata più romantica della radio nazionale».
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
José Gregorio Hernández è una figura amata e venerata in Venezuela e in tutta l’America Latina. Medico, scienziato e uomo di profonda fede, ha dedicato