Ieri, Juan Emar
Juan Emar, pseudonimo di Álvaro Yáñez (1893-1964), fu una figura controversa nella letteratura cilena degli anni ’20 e ’30 del XX secolo. Proveniente da una
Juan Emar, pseudonimo di Álvaro Yáñez (1893-1964), fu una figura controversa nella letteratura cilena degli anni ’20 e ’30 del XX secolo. Proveniente da una
Ho pensato, il problema delle raccolte è che poi devi dire “però non tutti i racconti sono allo stesso livello” (come se fosse possibile). Allora
Ancora oggi, io vivo il lutto del polpo, il lutto di un pezzo di polpo, anzi di un pezzo davvero ridicolo, perché i tentacoli del
Agosto è arrivato: il caldo, le granite, il mare, gli uffici per chi le ferie, quest’anno, se le godrà l’anno prossimo… Noi di Latinoamerica Pop
Fra le tue dita gelate. Racconti fantastici è la prima raccolta di racconti di Francisco Tario a essere approdata in Italia, nella traduzione di Raul
«Benvenuti a cento canzoni e un milione di ricordi. Io sono Saturnino Castillo e vi accompagnerò questa notte nella serata più romantica della radio nazionale».
Un mantello indigeno del popolo tupinambá risalente al XVII secolo e realizzato con 4.200 piume rosse dell’uccello guará – una specie che abita quasi tutta
Juan Emar, pseudonimo di Álvaro Yáñez (1893-1964), fu una figura controversa nella letteratura cilena degli anni ’20 e ’30 del XX secolo. Proveniente da una