
Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, Luis Sepúlveda
Il conflittuale rapporto tra l’uomo e la natura diviene l’emblema di uno dei classici della letteratura ispanoamericana: Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (Un viejo
Il conflittuale rapporto tra l’uomo e la natura diviene l’emblema di uno dei classici della letteratura ispanoamericana: Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (Un viejo
Nel 2017 La Feltrinelli pubblica Oltre l’inverno (Más allá del invierno), romanzo della scrittrice cilena Isabel Allende (Lima 2 agosto 1942) insignita del Premio Nazionale
Lo scrittore uruguaiano Juan Carlos Onetti (Montevideo 1 luglio 1909 – Madrid 30 maggio 1994) ci racconta il tema della separazione in una delle sue
Raúl Zecca Castel (Milano, 1985) è antropologo, documentarista e traduttore. Esperto di America Latina, ha collaborato alla realizzazione di vari documentari socio-antropologici per la RAI
Proteste e violenza ad Haiti
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime