
José Gregorio Hernández, il primo santo venezuelano
José Gregorio Hernández è una figura amata e venerata in Venezuela e in tutta l’America Latina. Medico, scienziato e uomo di profonda fede, ha dedicato
José Gregorio Hernández è una figura amata e venerata in Venezuela e in tutta l’America Latina. Medico, scienziato e uomo di profonda fede, ha dedicato
“Lo spagnolo è una lingua di paesi modesti, di paesi in via di sviluppo, di poveri e migranti”. Con queste parole si è espresso Jacques Audiard, regista del musical “Emilia Pérez”, nel corso di
Un mantello indigeno del popolo tupinambá risalente al XVII secolo e realizzato con 4.200 piume rosse dell’uccello guará – una specie che abita quasi tutta
In Brasile, il 19 aprile è la data in cui si celebra la Giornata dei Popoli Indigeni. Più che celebrare la diversità culturale di questi
I “Nemici del silenzio” sono cinque dominicani poco più che trentenni, vivono a New York da quando erano adolescenti ma mantengono vivo il legame con
Merita di essere celebrato il lancio in Argentina di una nuova traduzione in spagnolo del libro Dafnis y Cloe di Longo de Lesbos, scrittore greco
Tra gli eventi che commemorano il 470° anniversario della città di São Paulo il 25 gennaio, è da segnalare la mostra in onore dell’artista Cândido
Nel mondo delle corse a lunga distanza, Lorena Ramírez si distingue come una delle atlete più straordinarie e affascinanti, rappresentando non solo la forza fisica,
Tempo fa una persona chiese al filosofo spagnolo Julián Marías, grande conoscitore del popolo argentino -per il quale nutre grande affetto- e delle sue tradizioni,
I tesori nascosti della Terra sono spesso più affascinanti delle pietre preziose maggiormente costose. Una di queste gemme nascoste è il larimar, una pietra pregiata
Il mondo delle lettere ha perso una delle sue voci più autorevoli: Mario Vargas Llosa si è spento ieri lasciando un vuoto immenso nella letteratura
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,