
America Latina, dove la giustizia sociale non può più essere rinviata
In un ambiente segnato da un’ondata di manifestazioni popolari che dal 2019 si sono intensificate per protestare contro la povertà, la corruzione, la violenza della
In un ambiente segnato da un’ondata di manifestazioni popolari che dal 2019 si sono intensificate per protestare contro la povertà, la corruzione, la violenza della
Durante gli anni della colonizzazione e della commercializzazione degli schiavi, le teste degli africani venivano rasate per portare via la loro cultura e identità. In
Senza voler aprire gli occhi facevo il conto del tempo che insieme eravamo qui. Le riflessioni che oggi ripetute ci fanno arrossire per quanto ingenue,
Sono dotati ed eccentrici, anche un po’ inquietanti. Non sono gli Addams, ma la magica famiglia Madrigal. “Encanto”, l’ultimo film d’animazione della Disney, porta il
Adattare quella che per molti è la migliore serie televisiva degli ultimi anni è un rischio. Può anche sembrare uno sforzo inutile. Ma questo è
Girata nel 2012 in alta definizione con tecniche cinematografiche, “Pablo Escobar. El Patrón del mal” è la produzione più ambiziosa mai prodotta in Colombia. Scritta
La città di Cali è diventata il grande epicentro delle proteste in Colombia iniziate il 28 aprile. Le mobilitazioni sono state indette da un progetto
Il movimento di protesta nato in Colombia il 21 novembre 2019 aveva subito un arresto a causa della pandemia, ma la riforma fiscale che avrebbe
La arepa è una sorta di panino elaborato con farina di mais precotto, alimento indispensabile nella cucina venezuelana e colombiana. Ma se colombiani e venezuelani
Raúl Zecca Castel (Milano, 1985) è antropologo, documentarista e traduttore. Esperto di America Latina, ha collaborato alla realizzazione di vari documentari socio-antropologici per la RAI
Proteste e violenza ad Haiti
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime