
Cent’anni di solitudine
Il celebre romanzo Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez ha trovato una trasposizione sul piccolo schermo grazie a Netflix. La serie, disponibile dall’11 dicembre
Il celebre romanzo Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez ha trovato una trasposizione sul piccolo schermo grazie a Netflix. La serie, disponibile dall’11 dicembre
E saranno allora più docili con chi razionerà loro la fame, amministrerà il sonno, ripartirà la fatica, misurerà il riposo e controllerà l’estro. Il
Nel panorama letterario mondiale, pochi nomi brillano con la stessa intensità di quello di Gabriel García Márquez. L’autore colombiano ha lasciato un’impronta indelebile nella storia
Fidanzati, amici, innamorati, sposi e amanti scelgono questo giorno per esprimere il loro affetto. In Colombia, il giorno dell’amore e dell’amicizia si celebra il terzo
La Colombia piange la scomparsa di uno dei suoi artisti più iconici, Fernando Botero, avvenuta oggi a Monaco, in Francia. Botero, nato nel 1932 a
Medellín è una vivace metropoli situata nella regione montuosa della Colombia. Con un clima eccezionalmente piacevole, paesaggi mozzafiato e una cultura affascinante, Medellín è diventata
In un ambiente segnato da un’ondata di manifestazioni popolari che dal 2019 si sono intensificate per protestare contro la povertà, la corruzione, la violenza della
Durante gli anni della colonizzazione e della commercializzazione degli schiavi, le teste degli africani venivano rasate per portare via la loro cultura e identità. In
Senza voler aprire gli occhi facevo il conto del tempo che insieme eravamo qui. Le riflessioni che oggi ripetute ci fanno arrossire per quanto ingenue,
Sono dotati ed eccentrici, anche un po’ inquietanti. Non sono gli Addams, ma la magica famiglia Madrigal. “Encanto”, l’ultimo film d’animazione della Disney, porta il
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
José Gregorio Hernández è una figura amata e venerata in Venezuela e in tutta l’America Latina. Medico, scienziato e uomo di profonda fede, ha dedicato