Newsletter

Search

America Latina, dove la giustizia sociale non può più essere rinviata

Sommario

Francia Marquez e Gustavo PetroIn un ambiente segnato da un’ondata di manifestazioni popolari che dal 2019 si sono intensificate per protestare contro la povertà, la corruzione, la violenza della polizia e la mancanza di diritti, sempre violentemente represse dalla polizia, la Colombia, Paese di 52 milioni di abitanti, PIL di 812 miliardi di dollari e il quarto territorio più grande del Sud America, lo scorso 7 agosto ha assistito con entusiasmo all’insediamento del nuovo presidente del Paese, Gustavo Petro e della sua vice Francia Márquez.
Dopo la vittoria alle urne del senatore, ex sindaco di Bogotá ed ex membro del gruppo di guerriglia colombiano M-19, diversi giornali colombiani e internazionali hanno evidenziato il fatto che Gustavo Petro è il primo politico di sinistra ad assumere la presidenza del Paese e, in aggiunta, il curriculum non meno eccezionale della vicepresidente, una donna, nera, di umili origini, avvocatessa, ambientalista e attivista per i diritti umani, con un’importante base popolare di appoggio.
Il Paese punito da lunghi conflitti nazionali, violenza endemica, organizzazioni criminali che coinvolgono militari, politici e grandi proprietari terrieri e un tasso di povertà superiore al 40% della popolazione, avrà davanti a sé un cammino arduo da percorrere affinché il futuro sia più generoso con la sua gente sofferente.
Se ci si aspetta che il presidente Gustavo Petro abbia determinazione e capacità negoziale per realizzare le profonde riforme di cui il Paese ha bisogno, le aspettative su Francia Márquez non sono da meno.
Francia Marquez.Nata nel dicembre 1981, porta il sentimento e il pensiero ancestrali dei neri. Nasce a La Toma, nel nord dello stato del Cauca, nel Pacifico colombiano, che nel XVII secolo era un quilombo e che oggi ha l’agricoltura e l’estrazione mineraria come principali attività economiche. In questa zona dal 1985, con la costruzione della centrale idroelettrica di Salvaijna, è in corso un processo di disgregazione della comunità e devastazione ambientale, avendo anche tra i suoi volti l’estrazione illegale dell’oro.
Nel 2002, poco più che ventenne, Francia Márquez si è impegnata in un movimento sociale contro l’avanzata delle operazioni estrattive “in difesa del diritto a una vita dignitosa, previa consultazione e difesa del territorio della comunità locale”. Queste battaglie attraverseranno il prossimo decennio, con sconfitte e vittorie.
Anche di fronte alle minacce di morte, Francia non ha rinunciato alle sue lotte a favore degli oppressi. Ed è così che si è forgiata la sua figura pubblica, come attivista ambientale, femminista e antirazzista.
Nel 2014 è dovuta fuggire frettolosamente da La Toma con i suoi due figli piccoli per imminente rischio di morte, rifugiandosi a Cali. Mesi dopo, consapevole del peggioramento della situazione degli abitanti di La Toma, organizza la Marcia dei Turbanti, con le donne che marciano per 600 chilometri fino alla capitale, Bogotá, in segno di protesta, richiamando l’attenzione dei media e dei politici sulla questione dell’estrazione illegale.
Il conseguimento del prestigioso Goldman Prize nel 2018 per la sua militanza ambientalista, è arrivato dopo l’intensa partecipazione di Francia a diversi forum, anche internazionali.
L’azione politica di Francia Márquez acquista sempre più consistenza e visibilità fino al momento in cui decide di presentarsi come candidata alle elezioni presidenziali, nel bel mezzo del peggioramento della situazione sociale, economica e politica del Paese sotto il governo di Iván Duque.
Oggi, in qualità di vicepresidente della Colombia, Francia Márquez è fonte di speranza per milioni di colombiani le cui voci sono state messe a tacere durante secoli di oppressione e sfruttamento. Nel suo recente viaggio in Brasile, Argentina e Cile, ha anche incentivato la fiducia e l’autostima dei fratelli e sorelle latinoamericani che bramano e lottano per la libertà e la giustizia sociale.
In un recente dialogo con il talentuoso analista politico colombiano Sebastián Ronderos (PhD dell’Università dell’Essex, post-laurea in Cultura della Pace, Conflitti, Educazione e Diritti umani presso l’Università di Granada in Spagna, in Teoria della critica presso The Birkbeck Institute for the Humanities a Londra e specialista in risoluzione dei conflitti presso la Pontificia Universidad Javeriana de Colombia), che attualmente vive a San Paolo e insegna alla Fundação Getúlio Vargas, ho ascoltato la seguente valutazione nell’ambito di una densa analisi dei significati e delle sfide del nuovo governo colombiano:
“La visita di Francia Márquez in Brasile è molto significativa, soprattutto data l’importanza delle popolazioni afro-discendenti in entrambi i Paesi, con maggiore rilevanza in Brasile e con buona dose in Colombia, dove un importante contingente vive nella regione impoverita del Pacifico.
Le questioni di razza e di genere dovrebbero essere più incisive nei processi di progettazione delle politiche pubbliche per ridurre le disuguaglianze e promuovere la giustizia sociale”.
Dopo la storica vittoria di Gustavo Petro e Francia Márquez in Colombia, una vittoria di Lula alle presidenziali del prossimo ottobre in Brasile potrebbe segnare in modo decisivo un nuovo ciclo di sviluppo sociale ed economico in America Latina, aprendo all’orizzonte un futuro che non può più essere rinviato.

Arnaldo F. Cardoso

Post correlati

Cuba: proteste a Santiago

Centinaia di persone ieri sono scese in piazza e hanno manifestato a Santiago de Cuba, la seconda città del paese, gridando “Corrente e cibo!” (corriente

Emergenza Ecuador

Ieri l’Ecuador ha vissuto una giornata di terrore con l’attacco simultaneo di gruppi armati che hanno terrorizzato la popolazione, assaltato centri commerciali, preso le strade

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina