
La parola e la sua ombra. Riflessioni sulla lingua, Alejo Carpentier
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
Figlio di Obbatalá e Yemú. È il primo del gruppo dei quattro guerrieri insieme a Oggún, Ochosi e Osun. Si dice che sia l’Orisha incaricato
C’è nella guerra una miseria umana che non cambia, qualcosa che intaglia le anime degli uomini tutti allo stesso modo, quando questi imbracciano un fucile.
Centinaia di persone ieri sono scese in piazza e hanno manifestato a Santiago de Cuba, la seconda città del paese, gridando “Corrente e cibo!” (corriente
La Santeria cubana è una ricca tradizione religiosa che fonde le influenze degli antichi culti africani con il cattolicesimo. Tra gli Orisha, figure divine venerate
[…] e l’aria che corre dietro a ciò che vuole, certa di infinito! Federico García Lorca Celestino prima dell’alba è il primo romanzo del ciclo
“La Guantanamera” è una delle opere musicali cubane più conosciute a livello internazionale. La sua composizione è ufficialmente attribuita a José Fernández Díaz, meglio conosciuto
“I tempi cambiano. Secondo il marxismo niente è statico. I movimenti sono ascendenti e spiraliformi. Sono marxista e difendo questa teoria con tutta me stessa.
Il mondo delle lettere ha perso una delle sue voci più autorevoli: Mario Vargas Llosa si è spento ieri lasciando un vuoto immenso nella letteratura
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,