
Bande armate ed escalation di violenza ad Haiti
Proteste e violenza ad Haiti
Proteste e violenza ad Haiti
Mantenendo la sua linea sempre più autoritaria, il governo di Daniel Ortega ha privato della cittadinanza oltre 300 oppositori politici nel corso della scorsa settimana,
Che questo 2022 in America Latina sarebbe finito in modo burrascoso era già chiaro dopo quanto successo in Perù a inizio dicembre. Un cambio alla
La cultura brasiliana è in lutto: lo scorso 9 novembre Gal Costa è morta all’età di 77 anni. Dalla circolazione della triste notizia, si sono
Domenica 23 ottobre, presso Livraria Cultura, una delle principali librerie della città di São Paulo in Brasile, si è tenuta la presentazione del libro Emergenze
Alla vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali del 2022, decisive per il futuro della democrazia in Brasile, la militanza del PT e i simpatizzanti
In un ambiente segnato da un’ondata di manifestazioni popolari che dal 2019 si sono intensificate per protestare contro la povertà, la corruzione, la violenza della
La storia del Brasile è la storia di un’enorme promessa. La storia di una nazione che, più di ogni altra, ha i requisiti per essere
Sebbene cinque paesi dell’America latina contemplino nei loro codici penali un divieto assoluto di aborto, ve ne sono altri che stanno facendo passi verso la
Con la società brasiliana polarizzata e a soli cinque mesi dalle elezioni presidenziali più importanti in Brasile dalla ridemocratizzazione degli anni ’80 (secondo i sondaggi
[…] e, non lontano, tra casette abusive ai margini del monte, o in mezzo a palazzi, quasi a mondi, dei ragazzi leggeri come stracci giocano
Medellín è una vivace metropoli situata nella regione montuosa della Colombia. Con un clima eccezionalmente piacevole, paesaggi mozzafiato e una cultura affascinante, Medellín è diventata
Mazapán è il protagonista di una storia d’amore, quella fra lui e la sua amita* Valeria. Nato in Messico quattordici anni fa, Mazapán giunge in Italia