
Lev Tahor: la controversa setta religiosa e il caso in Guatemala
Negli ultimi anni, il nome “Lev Tahor” ha attirato l’attenzione e scaturito polemiche a livello internazionale. Questa setta religiosa ultraortodossa, fondata negli anni ’80 in
Negli ultimi anni, il nome “Lev Tahor” ha attirato l’attenzione e scaturito polemiche a livello internazionale. Questa setta religiosa ultraortodossa, fondata negli anni ’80 in
A poche ore dalla controversa cerimonia di investitura di Nicolás Maduro, il leader venezuelano si prepara a iniziare il suo terzo mandato consecutivo con un
Pochi giorni fa, nel corso del comizio di Donald Trump, il comico Tony Hinchcliffe ha scatenato numerose polemiche definendo Porto Rico “un’isola di spazzatura”, parole che
Mercoledì a La Paz, in Bolivia, un gruppo di militari ha occupato la sede del governo forzando le porte con un carro blindato. Il presidente
L’arrivo del sistema Starlink di Elon Musk ha trasformato la vita del popolo Marubo, una comunità indigena remota situata nel cuore della foresta amazzonica. I
Centinaia di persone ieri sono scese in piazza e hanno manifestato a Santiago de Cuba, la seconda città del paese, gridando “Corrente e cibo!” (corriente
La Corte Costituzionale dell’Ecuador ha segnato un importante traguardo per il paese. Lo scorso mercoledì 7 febbraio ha emesso una sentenza a favore della depenalizzazione
Nayib Bukele ha ottenuto una vittoria schiacciante nelle elezioni presidenziali di El Salvador, consolidando ulteriormente il suo dominio politico, come previsto dalle sondaggi. Con il
Ieri l’Ecuador ha vissuto una giornata di terrore con l’attacco simultaneo di gruppi armati che hanno terrorizzato la popolazione, assaltato centri commerciali, preso le strade
Il 2023 ha segnato un periodo estremamente turbolento per l’America Latina, caratterizzato da eventi politici straordinari che hanno attraversato la regione da un capo all’altro.
Il mondo delle lettere ha perso una delle sue voci più autorevoli: Mario Vargas Llosa si è spento ieri lasciando un vuoto immenso nella letteratura
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,