
Gli extrastatali, José Retik
Già distante dal suo iniziale fascino per la letteratura, quella che, a partire da Blanchot e Bataille, aveva intravisto come un «fuori» e una «trasgressione»
Già distante dal suo iniziale fascino per la letteratura, quella che, a partire da Blanchot e Bataille, aveva intravisto come un «fuori» e una «trasgressione»
Chi è Laura? E chi la vuole uccidere, e perché? Suona il campanello, la porta si apre, entra una donna: ha unghie acriliche, trucco perfetto,
La narrativa di Juan Emar (Cile) e Pablo Palacio (Ecuador) rappresenta un esempio unico di avanguardia letteraria latinoamericana. Questi due autori, pur provenendo da contesti
Nato a La Plata (Argentina) nel 1969, è scrittore, produttore cinematografico e sceneggiatore. Ha pubblicato ¡Araca Lacan! e Verdades, mentiras y paradojas (insieme a Luis
E saranno allora più docili con chi razionerà loro la fame, amministrerà il sonno, ripartirà la fatica, misurerà il riposo e controllerà l’estro. Il
Quando gli chiedono se si sia mai pentito di qualcosa che ha scritto lui risponde di no, “perché i romanzi che non ho pubblicato saranno
Conosci le visioni dell’altezza? Hai visto il cuore della luce? «Se l’uomo ha sottomesso a sé i tre regni della natura, il regno minerale, il
Definito da Mario Bellatin come un genio segreto della tradizione letteraria latinoamericana, Ariel Luppino (Monte Grande, Buenos Aires, 1985) è autore di Le brigate (2020),
Voglio essere il cartone animato di un romanzo che non arriva mai. Tapa Kraft Moleskine, 80 pagine numerate. Questo è il modello di quaderno adoperato
Tutti amano le classifiche, leggerle, contestarle, e ancora di più stilarle. Ogni anno le guardo, con civettuola curiosità, per scoprire se ci sono libri che
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
José Gregorio Hernández è una figura amata e venerata in Venezuela e in tutta l’America Latina. Medico, scienziato e uomo di profonda fede, ha dedicato