Newsletter

letteratura cilena

L’ultimo spegne la luce, Nicanor Parra

Quando si incontrarono per la prima volta lui già lo conosceva. Tra i due passavano una ventina d’anni almeno e quel corridoio che era il

Yomurí, Cynthia Rimsky

Yomurí rappresenta la destinazione finale, così come il romanzo dell’autrice cilena Cynthia Rimsky, dall’omonimo titolo, rappresenta il culmine di un processo di scrittura durato anni

Territorio di fuga, Sara Bertrand

  C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue

Sub Terra, Baldomero Lillo

La sangre oculta en la mirada del hombre socavón que circula en la mina, la sangre que suda todos sus minerales. La sangre oculta en

Souza, Nina Avellaneda

Che cosa non darei per la memoria di te che avessi detto che mi amavi e di non aver dormito fino all’alba, straziato e felice.

Oltre l’inverno, Isabel Allende

 Nel 2017 La Feltrinelli pubblica Oltre l’inverno (Más allá del invierno), romanzo della scrittrice cilena Isabel Allende (Lima 2 agosto 1942) insignita del Premio Nazionale

Cagliostro, Vicente Huidobro

“Tutti, non c’è alcun dubbio, hanno sentito parlare di Cagliostro. Un uomo così misterioso, con una vita così misteriosa, non può che suscitare l’interesse delle

Sulla Luna, Vicente Huidobro

Conosciuto principalmente per la sua singolare quanto innovativa opera poetica, e anche per l’influenza che la sua produzione ha avuto sui movimenti avanguardisti e su

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina

Il più recente

L’ultimo spegne la luce, Nicanor Parra

Quando si incontrarono per la prima volta lui già lo conosceva. Tra i due passavano una ventina d’anni almeno e quel corridoio che era il

È morto Fernando Botero

La Colombia piange la scomparsa di uno dei suoi artisti più iconici, Fernando Botero, avvenuta oggi a Monaco, in Francia. Botero, nato nel 1932 a