
Territorio di fuga, Sara Bertrand
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime
La sangre oculta en la mirada del hombre socavón que circula en la mina, la sangre que suda todos sus minerales. La sangre oculta en
Che cosa non darei per la memoria di te che avessi detto che mi amavi e di non aver dormito fino all’alba, straziato e felice.
Il conflittuale rapporto tra l’uomo e la natura diviene l’emblema di uno dei classici della letteratura ispanoamericana: Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (Un viejo
Nel 2017 La Feltrinelli pubblica Oltre l’inverno (Más allá del invierno), romanzo della scrittrice cilena Isabel Allende (Lima 2 agosto 1942) insignita del Premio Nazionale
“Tutti, non c’è alcun dubbio, hanno sentito parlare di Cagliostro. Un uomo così misterioso, con una vita così misteriosa, non può che suscitare l’interesse delle
Edicola Ediciones è una casa editrice indipendente che nasce in Cile nel 2013 e a partire dal 2015 inizia il suo lavoro editoriale anche in
Conosciuto principalmente per la sua singolare quanto innovativa opera poetica, e anche per l’influenza che la sua produzione ha avuto sui movimenti avanguardisti e su
Proteste e violenza ad Haiti
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime
In Brasile non mi sono mai perso. Joseph Conrad scriveva: “E più a occidente, nel tratto a monte del fiume, il luogo della città mostruosa