
Cent’anni di solitudine
Il celebre romanzo Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez ha trovato una trasposizione sul piccolo schermo grazie a Netflix. La serie, disponibile dall’11 dicembre
Il celebre romanzo Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez ha trovato una trasposizione sul piccolo schermo grazie a Netflix. La serie, disponibile dall’11 dicembre
Adattare quella che per molti è la migliore serie televisiva degli ultimi anni è un rischio. Può anche sembrare uno sforzo inutile. Ma questo è
Girata nel 2012 in alta definizione con tecniche cinematografiche, “Pablo Escobar. El Patrón del mal” è la produzione più ambiziosa mai prodotta in Colombia. Scritta
“Fué sin querer queriendo” che la serie tv messicana “El Chavo del 8” ha accompagnato intere generazioni di latinoamericani attraverso le avventure del chavo e
Il mondo delle lettere ha perso una delle sue voci più autorevoli: Mario Vargas Llosa si è spento ieri lasciando un vuoto immenso nella letteratura
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,