
La Corte Malandra: i “santi” delinquenti
Nel mondo della spiritualità si pratica il culto di tutti i tipi di idoli, uno dei più singolari e interessanti è il culto della Corte
Nel mondo della spiritualità si pratica il culto di tutti i tipi di idoli, uno dei più singolari e interessanti è il culto della Corte
Ogni anno, il mercoledì santo, migliaia di venezuelani assistono alla processione del Nazareno de San Pablo per ringraziarlo dei miracoli compiuti o per chiedere uno
Il medico e devoto José Gregorio Hernández (1864-1919), accademico, scienziato e francescano secolare, parte del culto popolare religioso latinoamericano e simbolo per eccellenza della fede
La arepa è una sorta di panino elaborato con farina di mais precotto, alimento indispensabile nella cucina venezuelana e colombiana. Ma se colombiani e venezuelani
“Pelo Malo” della venezuelana Mariana Rondón è un piccolo azzardo sociopolitico camuffato dalla tumultuosa relazione fra una madre e suo figlio di nove anni, Junior, un
Raúl Zecca Castel (Milano, 1985) è antropologo, documentarista e traduttore. Esperto di America Latina, ha collaborato alla realizzazione di vari documentari socio-antropologici per la RAI
Proteste e violenza ad Haiti
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime