
Costellazioni familiari, Ana Llurba
Costellazioni familiari è una raccolta di tredici racconti scritta dall’autrice argentina Ana Llurba e pubblicata in Italia nel 2022 dalla casa editrice torinese Eris edizioni,
Costellazioni familiari è una raccolta di tredici racconti scritta dall’autrice argentina Ana Llurba e pubblicata in Italia nel 2022 dalla casa editrice torinese Eris edizioni,
Con un’assoluta potenza, al contempo con una straordinaria delicatezza e un’innata eleganza, nell’ottobre 2021, irrompe nella scena letteraria italiana Le cattive, il romanzo d’esordio dell’autrice
Nel continuum della realtà del mondo, in qualche epoca remotissima, si stabilì un’eterogeneità radicale tra due cose qualsiasi. Una specie di differenza così irriducibile che
Nata a Buenos Aires nel 1951, Ana María Shua ha iniziato a dedicarsi alla scrittura all’età di sedici anni, pubblicando la sua prima raccolta di
Di tanto in tanto mi capita di vomitare un coniglietto. Non è una buona ragione per non vivere in una qualsiasi casa, non è una
Luz, mi sono sempre chiamata Luz. E mi piace il mio nome. “I vent’anni di Luz” (“A veinte años, Luz”, 1998) è forse il
“L’invasione” (edito in Italia da Sur, traduzione di Enrico Leon) è una raccolta di quindici racconti: i primi dieci, pubblicati nel 1967, sono l’esordio di
“Doppio fondo” (“Doble fondo”, 2017) di Elsa Osorio, pubblicato in italiano da Guanda, mantiene il medesimo espediente narrativo del più famoso “I vent’anni di Luz”,
Autore della raccolta di racconti “Los impuntuales” e del romanzo “El Palomar”, Francisco Magallanes è l’editore di Club Hem, casa editrice argentina de La Plata
Raúl Zecca Castel (Milano, 1985) è antropologo, documentarista e traduttore. Esperto di America Latina, ha collaborato alla realizzazione di vari documentari socio-antropologici per la RAI
Proteste e violenza ad Haiti
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime