Newsletter

letteratura argentina

Le pianure, Federico Falco

Ho fatto un orto per riempire il vuoto. Il grande tempo vuoto. Il tempo senza narrazione, senza storie. Il tempo della pianura. Cosa succede quando

El Palomar, Francisco Magallanes

[…] e, non lontano, tra casette abusive ai margini del monte, o in mezzo a palazzi, quasi a mondi, dei ragazzi leggeri come stracci giocano

Costellazioni familiari, Ana Llurba

Costellazioni familiari è una raccolta di tredici racconti scritta dall’autrice argentina Ana Llurba e pubblicata in Italia nel 2022 dalla casa editrice torinese Eris edizioni,

Le cattive, Camila Sosa Villada

Con un’assoluta potenza, al contempo con una straordinaria delicatezza e un’innata eleganza, nell’ottobre 2021, irrompe nella scena letteraria italiana Le cattive, il romanzo d’esordio dell’autrice

Come imbalsamare animaletti mutanti, César Aira

Nel continuum della realtà del mondo, in qualche epoca remotissima, si stabilì un’eterogeneità radicale tra due cose qualsiasi. Una specie di differenza così irriducibile che

Bestiario, Julio Cortázar

Di tanto in tanto mi capita di vomitare un coniglietto. Non è una buona ragione per non vivere in una qualsiasi casa, non è una

I vent’anni di Luz, Elsa Osorio

Luz, mi sono sempre chiamata Luz. E mi piace il mio nome.   “I vent’anni di Luz” (“A veinte años, Luz”, 1998) è forse il

L’invasione, Ricardo Piglia

“L’invasione” (edito in Italia da Sur, traduzione di Enrico Leon) è una raccolta di quindici racconti: i primi dieci, pubblicati nel 1967, sono l’esordio di

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina

Il più recente

83 romanzi, Alberto Chimal

«Un gruppo di esploratori si è perso nella mia gola. Cercavano il dinosauro. Idioti: come se fosse ancora lì. Meglio se me ne vado a

Latin Grammy 2023

I Latin Grammy 2023 illuminano Sevilla: una notte magica di musica e cultura latinoamericana I Latin Grammy Awards 2023 hanno scritto una nuova pagina nella

Le pianure, Federico Falco

Ho fatto un orto per riempire il vuoto. Il grande tempo vuoto. Il tempo senza narrazione, senza storie. Il tempo della pianura. Cosa succede quando