
La Ciguapa
Quella che oggi chiamiamo America, per oltre 1500 anni ha conservato usi e costumi locali sconosciuti al resto del mondo, e le sue tradizioni e
Quella che oggi chiamiamo America, per oltre 1500 anni ha conservato usi e costumi locali sconosciuti al resto del mondo, e le sue tradizioni e
Citare la Repubblica Dominicana evoca spiagge dalla sabbia fine e bianca, resort ed estesi campi da golf. Ma vale la pena ricordare una storia triste
Laureato in ingegneria delle telecomunicazioni e in possesso di un master in amministrazione d’impresa conseguito presso l’Università di Salamanca in Spagna, il dominicano William Ramos
Con l’antologia Domino e bambole in fondo al mare pubblicata da Edizioni Arcoiris nel 2020, Danilo Manera porta per la prima volta in Italia dodici voci
L’irruzione de “La causa de mi muerte”, cantata da Ramón Cordero, con la cinepresa fissata su un volto, fa presagire quello che sarà il film,
Oltre alle classiche processioni cristiane della Settimana Santa, nella Repubblica Dominicana si celebra in questo periodo un altro rito religioso, il Gagá, una tradizione in
La Repubblica Dominicana è al contempo un Paese di elevata emigrazione ma anche di forte immigrazione. Attualmente circa il 12% della popolazione dominicana vive all’estero,
La Repubblica Dominicana vive uno dei suoi giorni più tristi a causa della dipartita improvvisa del merenguero Johnny Ventura, morto di infarto a Santiago. Ventura
Raúl Zecca Castel (Milano, 1985) è antropologo, documentarista e traduttore. Esperto di America Latina, ha collaborato alla realizzazione di vari documentari socio-antropologici per la RAI
Proteste e violenza ad Haiti
C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime