
Enemigos del silencio, un antidoto contro la nostalgia
I “Nemici del silenzio” sono cinque dominicani poco più che trentenni, vivono a New York da quando erano adolescenti ma mantengono vivo il legame con
I “Nemici del silenzio” sono cinque dominicani poco più che trentenni, vivono a New York da quando erano adolescenti ma mantengono vivo il legame con
Le habichuelas con dulce sono una combinazione di fagioli rossi, latte, zucchero, patate dolci, biscotti e diverse spezie, ed è un piatto esclusivo della Settimana
I tesori nascosti della Terra sono spesso più affascinanti delle pietre preziose maggiormente costose. Una di queste gemme nascoste è il larimar, una pietra pregiata
Quella che oggi chiamiamo America, per oltre 1500 anni ha conservato usi e costumi locali sconosciuti al resto del mondo, e le sue tradizioni e
Citare la Repubblica Dominicana evoca spiagge dalla sabbia fine e bianca, resort ed estesi campi da golf. Ma vale la pena ricordare una storia triste
Laureato in ingegneria delle telecomunicazioni e in possesso di un master in amministrazione d’impresa conseguito presso l’Università di Salamanca in Spagna, il dominicano William Ramos
Con l’antologia Domino e bambole in fondo al mare pubblicata da Edizioni Arcoiris nel 2020, Danilo Manera porta per la prima volta in Italia dodici voci
L’irruzione de “La causa de mi muerte”, cantata da Ramón Cordero, con la cinepresa fissata su un volto, fa presagire quello che sarà il film,
Oltre alle classiche processioni cristiane della Settimana Santa, nella Repubblica Dominicana si celebra in questo periodo un altro rito religioso, il Gagá, una tradizione in
La Repubblica Dominicana è al contempo un Paese di elevata emigrazione ma anche di forte immigrazione. Attualmente circa il 12% della popolazione dominicana vive all’estero,
Il mondo delle lettere ha perso una delle sue voci più autorevoli: Mario Vargas Llosa si è spento ieri lasciando un vuoto immenso nella letteratura
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,