I condannati dell’Escambray, Norberto Fuentes
C’è nella guerra una miseria umana che non cambia, qualcosa che intaglia le anime degli uomini tutti allo stesso modo, quando questi imbracciano un fucile.
C’è nella guerra una miseria umana che non cambia, qualcosa che intaglia le anime degli uomini tutti allo stesso modo, quando questi imbracciano un fucile.
[…] e l’aria che corre dietro a ciò che vuole, certa di infinito! Federico García Lorca Celestino prima dell’alba è il primo romanzo del ciclo
“I tempi cambiano. Secondo il marxismo niente è statico. I movimenti sono ascendenti e spiraliformi. Sono marxista e difendo questa teoria con tutta me stessa.
«Benvenuti a cento canzoni e un milione di ricordi. Io sono Saturnino Castillo e vi accompagnerò questa notte nella serata più romantica della radio nazionale».
Un mantello indigeno del popolo tupinambá risalente al XVII secolo e realizzato con 4.200 piume rosse dell’uccello guará – una specie che abita quasi tutta
Juan Emar, pseudonimo di Álvaro Yáñez (1893-1964), fu una figura controversa nella letteratura cilena degli anni ’20 e ’30 del XX secolo. Proveniente da una