Newsletter

Brasile

Conoscere i popoli indigeni

Nella recente presentazione della biografia di Carmem Junqueira (86), una donna brasiliana, antropologa, insegnante, ricercatrice, consulente e attivista che ha dedicato la sua vita allo

Stupore indigeno, Massimo Canevacci

Joseph Conrad scriveva: “E più a occidente, nel tratto a monte del fiume, il luogo della città mostruosa restava sinistramente segnato nel cielo: una cappa

Contro la strategia della paura come politica

Nel primo carnevale post-pandemia – senza l’uso obbligatorio delle mascherine – e post-oscurità (governo Bolsonaro), in Brasile le persone per festeggiare hanno animato le tradizionali

Il tuo nome è Gal

La cultura brasiliana è in lutto: lo scorso 9 novembre Gal Costa è morta all’età di 77 anni. Dalla circolazione della triste notizia, si sono

Attraverso gli incontri vive la letteratura

“Un libro deve essere un’ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi”. (Franz Kafka) Il mercato editoriale internazionale porta avanti da

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina

Il più recente

L’ultimo spegne la luce, Nicanor Parra

Quando si incontrarono per la prima volta lui già lo conosceva. Tra i due passavano una ventina d’anni almeno e quel corridoio che era il

È morto Fernando Botero

La Colombia piange la scomparsa di uno dei suoi artisti più iconici, Fernando Botero, avvenuta oggi a Monaco, in Francia. Botero, nato nel 1932 a