Newsletter

edizioni sur

Gli anni invisibili, Rodrigo Hasbún

Los años invisibles è un romanzo dell’autore boliviano Rodrigo Hasbún, pubblicato originariamente nel 2019 e portato in Italia l’anno successivo dalla casa editrice Edizioni Sur,

Le cattive, Camila Sosa Villada

Con un’assoluta potenza, al contempo con una straordinaria delicatezza e un’innata eleganza, nell’ottobre 2021, irrompe nella scena letteraria italiana Le cattive, il romanzo d’esordio dell’autrice

Come imbalsamare animaletti mutanti, César Aira

Nel continuum della realtà del mondo, in qualche epoca remotissima, si stabilì un’eterogeneità radicale tra due cose qualsiasi. Una specie di differenza così irriducibile che

Barba intrisa di sangue, Daniel Galera

Un ragazzo di cui non sappiamo il nome va alla ricerca della verità sulla morte del nonno paterno dopo che il padre gli ha raccontato

Gli addii, Juan Carlos Onetti

Lo scrittore uruguaiano Juan Carlos Onetti (Montevideo 1 luglio 1909 – Madrid 30 maggio 1994) ci racconta il tema della separazione in una delle sue

L’invasione, Ricardo Piglia

“L’invasione” (edito in Italia da Sur, traduzione di Enrico Leon) è una raccolta di quindici racconti: i primi dieci, pubblicati nel 1967, sono l’esordio di

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina

Il più recente

Territorio di fuga, Sara Bertrand

C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime