
Il Gran Burundún-Burundá è morto, Jorge Zalamea
E saranno allora più docili con chi razionerà loro la fame, amministrerà il sonno, ripartirà la fatica, misurerà il riposo e controllerà l’estro. Il
E saranno allora più docili con chi razionerà loro la fame, amministrerà il sonno, ripartirà la fatica, misurerà il riposo e controllerà l’estro. Il
Nel panorama letterario mondiale, pochi nomi brillano con la stessa intensità di quello di Gabriel García Márquez. L’autore colombiano ha lasciato un’impronta indelebile nella storia
Il 24 gennaio, nella biblioteca dell’Istituto Italo Latinoamericano di Roma, durante l’evento organizzato in collaborazione con l’Ambasciata colombiana in Italia e che ha visto la
Senza voler aprire gli occhi facevo il conto del tempo che insieme eravamo qui. Le riflessioni che oggi ripetute ci fanno arrossire per quanto ingenue,
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
José Gregorio Hernández è una figura amata e venerata in Venezuela e in tutta l’America Latina. Medico, scienziato e uomo di profonda fede, ha dedicato