
Grande studio su Baudelaire, Felipe Polleri
Polleri è una grande fonte di ispirazione e tutti dovrebbero leggerlo. Perché Grande studio su Baudelaire (Edizioni Wojtek, traduzione di Loris Tassi) è utile per
Polleri è una grande fonte di ispirazione e tutti dovrebbero leggerlo. Perché Grande studio su Baudelaire (Edizioni Wojtek, traduzione di Loris Tassi) è utile per
La Tregua di Mario Benedetti (Edizioni Nottetempo, nuova edizione 2023) è un’opera breve ma intensa che condensa un viaggio emotivo ed esistenziale in modo al
Lo scrittore uruguaiano Juan Carlos Onetti (Montevideo 1 luglio 1909 – Madrid 30 maggio 1994) ci racconta il tema della separazione in una delle sue
Il mondo delle lettere ha perso una delle sue voci più autorevoli: Mario Vargas Llosa si è spento ieri lasciando un vuoto immenso nella letteratura
“Hotel Coppelia”, diretto dal regista dominicano José María Cabral, è un film intenso e struggente che racconta una pagina poco conosciuta della storia della Repubblica
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,