Newsletter

Search

santo domingo

Infami, Luis Reynaldo Pérez

«Benvenuti a cento canzoni e un milione di ricordi. Io sono Saturnino Castillo e vi accompagnerò questa notte nella serata più romantica della radio nazionale».

L’uomo triangolo, Rey Andújar

Parlo di tenerezza, compagno. Lei non sa […]   A Santo Domingo è una giornata di aprile, pieno mezzogiorno. Una giornata di pioggia, ma le

Da un’isola all’altra

Ho lasciato la mia soleggiata isola nel 2006, per dirigermi verso un’isola grigia – sempre grigia – il Regno Unito. Senza che me ne rendessi

Chapeo, Johan Mijail

“Sono perché gli altri sono stati”. Chapeo Ripulire la terra dalle erbacce, questo è il significato che la Real Academia Española attribuisce alla parola “Chapeo”,

Yun yun, Karlina Veras

Che maledizione per questa povera bambina!Nascere così, bionda ma con pessimi capelli. Senza appartenere né a questo posto né a un altro. Yun yun (granite

Papi, Rita Indiana

Ne Il ritorno del figliol prodigo di André Gide, il padre chiede insistentemente «cosa ti ha fatto tornare?», e la risposta del figlio allude alla

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina

Il più recente

Infami, Luis Reynaldo Pérez

«Benvenuti a cento canzoni e un milione di ricordi. Io sono Saturnino Castillo e vi accompagnerò questa notte nella serata più romantica della radio nazionale».

Il ritorno del sacro manto Tupinambá

Un mantello indigeno del popolo tupinambá risalente al XVII secolo e realizzato con 4.200 piume rosse dell’uccello guará – una specie che abita quasi tutta

Ieri, Juan Emar

Juan Emar, pseudonimo di Álvaro Yáñez (1893-1964), fu una figura controversa nella letteratura cilena degli anni ’20 e ’30 del XX secolo. Proveniente da una