
Da un’isola all’altra
Ho lasciato la mia soleggiata isola nel 2006, per dirigermi verso un’isola grigia – sempre grigia – il Regno Unito. Senza che me ne rendessi
Ho lasciato la mia soleggiata isola nel 2006, per dirigermi verso un’isola grigia – sempre grigia – il Regno Unito. Senza che me ne rendessi
“Sono perché gli altri sono stati”. Chapeo Ripulire la terra dalle erbacce, questo è il significato che la Real Academia Española attribuisce alla parola “Chapeo”,
Laureato in ingegneria delle telecomunicazioni e in possesso di un master in amministrazione d’impresa conseguito presso l’Università di Salamanca in Spagna, il dominicano William Ramos
Che maledizione per questa povera bambina!Nascere così, bionda ma con pessimi capelli. Senza appartenere né a questo posto né a un altro. Yun yun (granite
Ne Il ritorno del figliol prodigo di André Gide, il padre chiede insistentemente «cosa ti ha fatto tornare?», e la risposta del figlio allude alla
La Repubblica Dominicana è al contempo un Paese di elevata emigrazione ma anche di forte immigrazione. Attualmente circa il 12% della popolazione dominicana vive all’estero,
La Repubblica Dominicana vive uno dei suoi giorni più tristi a causa della dipartita improvvisa del merenguero Johnny Ventura, morto di infarto a Santiago. Ventura
Quando si incontrarono per la prima volta lui già lo conosceva. Tra i due passavano una ventina d’anni almeno e quel corridoio che era il
Fidanzati, amici, innamorati, sposi e amanti scelgono questo giorno per esprimere il loro affetto. In Colombia, il giorno dell’amore e dell’amicizia si celebra il terzo
La Colombia piange la scomparsa di uno dei suoi artisti più iconici, Fernando Botero, avvenuta oggi a Monaco, in Francia. Botero, nato nel 1932 a