Newsletter

Sommario
“Tony Manero” di Pablo Larraín (2008)

– Professione? Occupazione?

– Questo.

– Questo che?

– Lo spettacolo.

Cile 1979, Raúl Peralta, 52 anni, vive per interpretare il suo idolo Tony Manero.

Conosce a memoria le battute di Saturday night fever e passa le giornate a provarne le coreografie.

Raúl compie azioni criminali. Il suo unico interesse è realizzare uno spettacolo ispirato al film insieme ad alcuni sgangherati compagni. Non c’è niente che non farebbe per avere successo e allo stesso tempo riesce solo a trovare soluzioni misere per raggiungerlo. La povertà di mezzi, la tensione ossessiva, la sua incapacità determinano una progressione di brutalità e spietatezza.

Nel frattempo, poco importa se gli agenti del regime di Pinochet minacciano, picchiano e uccidono gli oppositori (o i presunti tali) per la strada.

Colori spenti, con sfumature predominanti di grigi e marroni, evidenziano che il mondo di Raúl è quanto di più lontano dalle luci delle discoteche dove balla il suo mito.

“Quello è uno yankee.

Tu non lo sei.

Tu appartieni a questo posto”.

Larraín realizza un film senza pietà. Il sogno di successo e riscatto divora colui che lo sogna. Dedizione e speranza non esistono se non nelle loro varianti patologiche.

La dittatura apparentemente rimane sullo sfondo eppure è l’aria che i personaggi respirano, l’opacità del cielo di Santiago del Cile.

Laura Bucciarelli

Post correlati

Territorio di fuga, Sara Bertrand

C’è sole fuori. Io mi vesto di ceneri. Concluse così, Alejandra Pizarnik, una sua poesia inviata al giornalista Antonio Requeni, che narra le sue ultime

Stupore indigeno, Massimo Canevacci

In Brasile non mi sono mai perso. Joseph Conrad scriveva: “E più a occidente, nel tratto a monte del fiume, il luogo della città mostruosa

Briciole di pane, Azriel Bibliowicz

Il 24 gennaio, nella biblioteca dell’Istituto Italo Latinoamericano di Roma, durante l’evento organizzato in collaborazione con l’Ambasciata colombiana in Italia e che ha visto la

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina