Newsletter

Search

Letteratura ebraica latinoamericana

Letteratura ebraica latinoamericana
Sommario

La letteratura ebraica latinoamericana è un fenomeno relativamente nuovo, che ha avuto origine negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso. Si tratta di una forma di espressione culturale che riflette la presenza ebraica nella regione, sia in termini di immigrazione che di sviluppo comunitario. È caratterizzata da una serie di temi e motivi ricorrenti, uno di questi è il rapporto tra la cultura ebraica e quella latinoamericana: molti scrittori esplorano le tensioni e le sfide che sorgono quando due mondi culturali diversi si incontrano. Altri temi comuni sono la memoria, la tradizione, l’identità, l’alienazione e l’assimilazione.

Uno dei primi scrittori ebrei latinoamericani a ottenere una certa notorietà è stato Isaac Goldemberg, nato in Perù. Il suo romanzo del 1972, La vida a plazos de don Jacobo Lerner, è considerato uno dei primi lavori importanti della letteratura ebraica latinoamericana. Il romanzo esplora la vita di un ebreo peruviano che cerca di bilanciare la sua identità ebraica con la sua vita nella società peruviana.

Un altro importante scrittore ebreo latinoamericano è Ilan Stavans, nato in Messico. Stavans ha scritto numerosi romanzi, poesie e saggi sulla cultura ebraica latinoamericana. Il suo libro del 1995 La condición hispanica esplora il rapporto tra la cultura ebraica e quella latina in America.

letteratura giudaica in America LatinaLa letteratura ebraica latinoamericana è molto interessante e diversificata, abbraccia molte culture e tradizioni differenti. La maggior parte degli ebrei in America Latina è arrivata dall’Europa orientale durante la prima metà del XX secolo, ma ci sono anche comunità di ebrei sefarditi e mizrahì che risalgono a diversi secoli fa. Ne deriva una letteratura che riflette la complessità e la diversità di queste comunità. Alcuni autori hanno scritto in lingua ebraica, contribuendo a far crescere la comunità ebraica soprattutto in paesi come l’Argentina, mentre altri hanno scritto in spagnolo o portoghese, come il brasiliano Moacyr Scliar, il cui romanzo O centauro no jardim ha vinto il Premio Jabuti per la migliore opera di narrativa nel 1980.

Una delle caratteristiche più interessanti della letteratura ebraica in America Latina è la sua capacità di fondere diverse tradizioni culturali e religiose. Molti scrittori e poeti hanno esplorato le tensioni tra l’ebraismo e la cultura latinoamericana, come il messicano Salvador Novo, il cui poema Lamentaciones en Domingo esplora la solitudine e l’alienazione dell’ebreo messicano. Altri scrittori hanno esplorato le tensioni tra l’ebraismo e la politica latinoamericana, come l’argentino Bernardo Kordon, che ha scritto opere che esplorano il conflitto tra Israele e i paesi arabi, come Misión especial e La pasajera.

Va precisato che grande influenza è derivata dalla letteratura yiddish, che è stata portata in America Latina dagli immigrati ebrei dell’Europa orientale. Questa influenza si può vedere nella poesia di Abraham Sutzkever, un poeta yiddish che ha vissuto in Argentina per diversi anni e ha scritto opere come El jardín de los Finzi-Contini e Lectura y memoria.

Numerosi sono gli scrittori ebrei latinoamericani che hanno contribuito alla letteratura dell’America Latina e del mondo. Ecco alcuni dei più noti:

  1. Jorge Luis Borges (Argentina) – Borges, nato in una famiglia di origini ebraiche, è considerato uno dei più grandi scrittori del XX secolo. La sua opera spazia dalla poesia alla prosa, e include capolavori come Ficciones ed El Aleph.
  2. Clarice Lispector (Brasile) – Lispector, nata in una famiglia ebraica ucraina, è considerata una delle più importanti scrittrici brasiliane del XX secolo. Fra i suoi romanzi ricordiamo L’ora della stella.
  3. Mario Benedetti (Uruguay) – Benedetti, nato in una famiglia ebraica italiana, è uno dei più importanti scrittori uruguaiani del XX secolo. La sua opera include romanzi, raccolte di poesie e opere teatrali.
  4. Abraham Sutzkever (Argentina) – Sutzkever, nato in Lituania, è stato uno dei più importanti poeti yiddish del XX secolo. Dopo aver vissuto in diverse parti del mondo, si stabilì in Argentina, dove scrisse diverse opere importanti come Lectura y memoria.
  5. Alicia Steimberg: Nata in Argentina, Steimberg è stata una delle prime scrittrici ebree latinoamericane a ottenere un grande successo. Ha scritto romanzi, raccolte di racconti e poesie che esplorano temi come l’identità, la memoria e la storia.
  6. Ruth Behar: Behar è una scrittrice cubana-americana che ha scritto numerosi libri sulle esperienze degli ebrei latinoamericani e degli immigrati. La sua opera più famosa, La observadora vulnerable, è una raccolta di saggi autobiografici che esplorano le sue esperienze come antropologa ebreo-cubana-americana.
  7. Marjorie Agosín: Agosín è una scrittrice cilena-americana che ha scritto romanzi, poesie e saggi sulla sua esperienza come ebrea in America Latina. La sua opera più famosa, Always from Somewhere Else: A Memoir of My Chilean Jewish Father, esplora la sua relazione con suo padre e la sua identità come ebrea cilena.
  8. Margo Glantz: Nata in Messico, Glantz è autrice di romanzi, raccolte di racconti e saggi sulla sua esperienza come ebrea messicana. Ha ricevuto numerosi premi letterari per la sua opera, tra cui il Premio Nacional de Ciencias y Artes nel 2010.

Alejandra Pizarnik e Ana Maria Shua

Alejandra Pizarnik e Ana Maria Shua sono due importanti scrittrici argentine del XX secolo, le cui opere riflettono in vari modi la loro identità ebraica.

Alejandra PizarnikAlejandra Pizarnik è stata una poetessa che ha influenzato profondamente la poesia argentina e latinoamericana del XX secolo. La sua opera esplora temi come la solitudine, l’identità e la morte, riflettendo anche la sua identità ebraica e la lotta con il senso di estraniamento e alienazione che può accompagnare l’esperienza ebraica in Argentina.

Pizarnik era nata in una famiglia ebraica di origine russa, e la sua identità ebraica è evidente in alcune delle sue poesie, come in “Poema para mi hermano”, dove scrive:

“Sabés, hermano mío, que no sé decir ‘patria’

y que mis raíces son las tuyas,

las mismas que nos dieron esta extraña luz”.

(“Sai, fratello mio, che non so dire ‘patria’ e che le mie radici sono le tue, le stesse che ci hanno dato questa strana luce”).

La poetessa esplora la sua identità ebraica anche in poesie come “Judeidad”, in cui riflette sulla sua relazione con la fede ebraica e la sua esperienza di essere un’ebrea in un paese a maggioranza cattolica.

ana maria shuaAna Maria Shua ha esplorato la sua identità ebraica in romanzi come Soy paciente e La muerte como efecto secundario. In queste opere, Shua esplora le esperienze degli ebrei in Argentina, sia prima che dopo la Seconda Guerra Mondiale.

In Soy paciente, l’autrice racconta la storia di una giovane donna ebrea che soffre di una malattia mentale e la cui identità ebraica gioca un ruolo importante nella sua vita e nella sua lotta per la sopravvivenza. In La muerte como efecto secundario, Shua esplora le conseguenze della dittatura argentina sulla comunità ebraica.

Entrambe le scrittrici hanno affrontato la loro identità ebraica in modo diverso nelle loro opere, ma tutte e due hanno contribuito a rappresentare la complessità dell’esperienza ebraica in Argentina, affrontando i temi dell’identità, della storia e della fede in modo profondo e significativo.

Umorismo ebraico

L’umorismo è una caratteristica distintiva della letteratura ebraica latinoamericana, che combina spesso elementi della cultura ebraica e latinoamericana per creare opere originali e divertenti.

Molti scrittori ebrei latinoamericani hanno utilizzato l’umorismo per esplorare i temi della loro identità e della loro esperienza di vita in un contesto latinoamericano. Tra questi si possono citare Isaac Goldemberg, Jacobo Sefamí, Margo Glantz ed Eduardo Halfon.

L’opera del peruviano Isaac Goldemberg spesso si concentra sulla sua esperienza di ebreo peruviano e utilizza l’umorismo per affrontare temi come l’identità, l’immigrazione e la famiglia.

Jacobo Sefamí è un romanziere ebreo messicano autore di romanzi come Los dolientes e Por tierras extrañas. Le sue opere sono spesso caratterizzate da un’ironia tagliente, che utilizza per mettere in discussione le convenzioni sociali e culturali.

Margo Glantz è un’altra importante scrittrice ebreo-messicana che ha utilizzato l’umorismo per esplorare la sua identità ebraica e la sua vita in Messico. La sua opera spesso riflette l’esperienza degli ebrei messicani e utilizza l’umorismo per affrontare temi come l’identità, la memoria e la lingua.

Infine, Eduardo Halfon è uno scrittore guatemalteco-ebraico che ha pubblicato numerosi romanzi e raccolte di racconti. La sua opera spesso si concentra sulla sua identità ebraica e sulle sue esperienze di vita in America Latina e negli Stati Uniti. Halfon utilizza l’umorismo per affrontare temi come l’identità, la cultura e l’alienazione.

In generale, l’umorismo nella letteratura ebraica latinoamericana è spesso caratterizzato dall’ironia, dalla satira e dall’autoironia, e viene utilizzato per esplorare la complessità dell’esperienza ebraica in un contesto latinoamericano, mettendo in discussione le convenzioni sociali e culturali e offrendo una prospettiva originale e divertente sulla vita ebraica.

 

Post correlati

Bestiole, Kianny N. Antigua

Ha scritto John Berger che un’alta posta in gioco e un margine di manovra ridotto, quando sussistono assieme, generano a volte grandi risultati. Si riferiva

Ci vediamo in agosto, Gabriel García Márquez

Nel panorama letterario mondiale, pochi nomi brillano con la stessa intensità di quello di Gabriel García Márquez. L’autore colombiano ha lasciato un’impronta indelebile nella storia

Febbre di carnevale, Yuliana Ortiz Ruano

Yuliana Ortiz Ruano è una scrittrice ecuadoriana nata a Limones, Esmeraldas. Ma è anche poetessa, e i suoi libri di poesie Sovoz (2016), Canciones desde

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina