
La parola e la sua ombra. Riflessioni sulla lingua, Alejo Carpentier
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
Il Palo Mayombe è una delle tradizioni spirituali afro-caraibiche più misteriose e potenti, caratterizzata da una profonda connessione con la natura e gli spiriti. Originario
Parlo di tenerezza, compagno. Lei non sa […] A Santo Domingo è una giornata di aprile, pieno mezzogiorno. Una giornata di pioggia, ma le
I Garifuna sono un gruppo etnico unico che si trova principalmente nelle regioni costiere dell’America centrale, tra il Belize, l’Honduras, il Guatemala e il Nicaragua.
Una persona su quattro in America Latina e nei Caraibi si riconosce come afrodiscendente ma, nonostante ciò, questo gruppo etnico è sicuramente la minoranza più
“Sono perché gli altri sono stati”. Chapeo Ripulire la terra dalle erbacce, questo è il significato che la Real Academia Española attribuisce alla parola “Chapeo”,
L’irruzione de “La causa de mi muerte”, cantata da Ramón Cordero, con la cinepresa fissata su un volto, fa presagire quello che sarà il film,
Da ieri il mondo cattolico ha un nuovo capo spirituale, Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955, cittadino degli Stati Uniti ma anche del
Forse come strana fantasia politica, la letteratura argentina del XXI secolo ha preso come punto di partenza la confezione di racconti di regressione antropologica. Sotto
Dovessi sintetizzare con una sola parola, Sono ancora qui, il bellissimo libro di Marcelo Rubens Paiva (La nuova frontiera, 2025, traduzione di Marta Silvetti), userei