Newsletter

Search

letteratura ispanoamericana

Addio a Mario Vargas Llosa

Il mondo delle lettere ha perso una delle sue voci più autorevoli: Mario Vargas Llosa si è spento ieri lasciando un vuoto immenso nella letteratura

Ieri, Juan Emar

Juan Emar, pseudonimo di Álvaro Yáñez (1893-1964), fu una figura controversa nella letteratura cilena degli anni ’20 e ’30 del XX secolo. Proveniente da una

Il prossimo romanzo, Felipe Becerra

Voglio essere il cartone animato di un romanzo che non arriva mai. Tapa Kraft Moleskine, 80 pagine numerate. Questo è il modello di quaderno adoperato

Verso il nuovo anno: i libri del 2023

Ci si avvia verso la fine dell’anno e, come di consueto, è tempo di classifiche. Eppure tale concetto è un qualcosa che non mi appartiene,

Campania ispanoamericana – Consigli di lettura

Inserendomi nel solco della “Classifichina dei 5+1 migliori racconti latinoamericani che ho letto nel 2023″ stilata da Valentina Presti Danisi, sono lieto di fornire a

Attualità

Afrodiscendenza

America Latina

Il più recente

La tumbadora, Pedro Peix

Lo vedesti robusto e peloso, seduto alla scrivania traballante piena di carte e scatoline di preservativi. Stai leggendo un romanzo e questo è il suo