
La tumbadora, Pedro Peix
Lo vedesti robusto e peloso, seduto alla scrivania traballante piena di carte e scatoline di preservativi. Stai leggendo un romanzo e questo è il suo
Lo vedesti robusto e peloso, seduto alla scrivania traballante piena di carte e scatoline di preservativi. Stai leggendo un romanzo e questo è il suo
«Non parlo mai male di nessuno, però…», «Sono tua amica e ho il dovere di dirti che…»: frasi frequenti, pettegolezzi sui social, commenti su internet,
C’è un uomo in viaggio, in treno, il viaggio è lungo e nello zaino lui ha un pacchetto con un libro, un libro che gli
Chi è Laura? E chi la vuole uccidere, e perché? Suona il campanello, la porta si apre, entra una donna: ha unghie acriliche, trucco perfetto,
Quando gli chiedono se si sia mai pentito di qualcosa che ha scritto lui risponde di no, “perché i romanzi che non ho pubblicato saranno
La mia copia di Cenere in bocca è piena di segni, di sottolineature, di schizzi e di asterischi. No, non è così che iniziano le
Nato nel 1885 a Conflenti, in Calabria, Antonio Porchia ha quattordici anni quando muore suo padre: presto emigra in Argentina con la madre, i tre fratelli
Lo vedesti robusto e peloso, seduto alla scrivania traballante piena di carte e scatoline di preservativi. Stai leggendo un romanzo e questo è il suo
La politica conosciuta come Pies secos, pies mojados (in italiano: piedi asciutti, piedi bagnati) è stata una delle più controverse e significative nella storia delle
«Andrea dovette sentirsi smarrita quando si svegliò per morire. Gli occhi, di colpo spalancati, avranno sbattuto le palpebre diverse volte nei due o tre minuti