
Per impedire al cielo di cadere
In Brasile, il 19 aprile è la data in cui si celebra la Giornata dei Popoli Indigeni. Più che celebrare la diversità culturale di questi
In Brasile, il 19 aprile è la data in cui si celebra la Giornata dei Popoli Indigeni. Più che celebrare la diversità culturale di questi
Merita di essere celebrato il lancio in Argentina di una nuova traduzione in spagnolo del libro Dafnis y Cloe di Longo de Lesbos, scrittore greco
Tra gli eventi che commemorano il 470° anniversario della città di São Paulo il 25 gennaio, è da segnalare la mostra in onore dell’artista Cândido
Nella recente presentazione della biografia di Carmem Junqueira (86), una donna brasiliana, antropologa, insegnante, ricercatrice, consulente e attivista che ha dedicato la sua vita allo
Per gli Yanomami, società di cacciatori-agricoltori della foresta tropicale del nord dell’Amazzonia, “uribi”, la terra-foresta, è un’entità vivente che coinvolge dinamicamente esseri umani e non
La cultura brasiliana è in lutto: lo scorso 9 novembre Gal Costa è morta all’età di 77 anni. Dalla circolazione della triste notizia, si sono
Domenica 23 ottobre, presso Livraria Cultura, una delle principali librerie della città di São Paulo in Brasile, si è tenuta la presentazione del libro Emergenze
Alla vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali del 2022, decisive per il futuro della democrazia in Brasile, la militanza del PT e i simpatizzanti
In un ambiente segnato da un’ondata di manifestazioni popolari che dal 2019 si sono intensificate per protestare contro la povertà, la corruzione, la violenza della
È in un contesto di guerra ai confini dell’Europa e di radicalismo politico in varie parti del mondo, come in Brasile dove nelle elezioni presidenziali
Da ieri il mondo cattolico ha un nuovo capo spirituale, Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955, cittadino degli Stati Uniti ma anche del
Forse come strana fantasia politica, la letteratura argentina del XXI secolo ha preso come punto di partenza la confezione di racconti di regressione antropologica. Sotto
Dovessi sintetizzare con una sola parola, Sono ancora qui, il bellissimo libro di Marcelo Rubens Paiva (La nuova frontiera, 2025, traduzione di Marta Silvetti), userei